Pagina Personale Docente

Filosofia teoretica

Docenti
  Barbara Santini
Istituto / Ciclo
Istituto Superiore di Scienze Religiose di Padova (Laurea)
Anno accademico
2021/2022
Codice
L201
Anno di corso
2° Anno
Semestre
2
ECTS
6.0
Ore
48
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
Obbligatorio
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova scritta con domande scelta multipla
SCHEDA PUBBLICATA
Programma

Il corso intende illustrare il concetto di filosofia in Kant e in Hegel e il ruolo che la nozione di “bisogno” gioca in modo diverso in entrambe le prospettive. Nello specifico verrà indagato il rapporto tra critica e sistema e tra riflessione e speculazione con l’obiettivo di far emergere la natura propria della ragione, stabilire lo statuto della metafisica e discutere il problema della conoscibilità dell’assoluto. Dal confronto tra la prospettiva kantiana e quella hegeliana si mostrerà quale oggetto e quale compito competono a un’autentica impresa filosofica.

 

La verifica consiste in un esame orale e saranno oggetto di valutazione la conoscenza dei testi trattati, la chiarezza espositiva e il rigore argomentativo, la capacità critica di analisi dei contenuti proposti e la padronanza del lessico.

Obiettivo
Metodo
Bibliografia

- I. KANT, Critica della ragion pura, solo le seguenti parti: Prefazione I edizione, Prefazione II edizione, 3. Capitolo della Dottrina trascendentale del metodo: L’architettonica della ragione pura.

- G.W.F. HEGEL, Il bisogno di filosofia (1801-1804), a cura di C. Belli, J. Mascat, Mimesis 2014, solo le seguenti parti: Introduzione al Giornale critico: sull’essenza della critica filosofica in generale e sul suo rapporto con lo stato attuale della filosofia in particolare (pp. 39-46; 53-68), Le prime lezioni di Hegel a Jena (pp. 87-103).

- P. VALENZA, Prefazione, in G.W.F. HEGEL, Il bisogno di filosofia (1801-1804), pp. 7-36.

- P. VINCI, Postfazione, in G.W.F. HEGEL, Il bisogno di filosofia (1801-1804), pp.137-152.

- G.W.F. Hegel, Differenza tra il sistema filosofico di Fichte e quello di Schelling, solo le seguenti parti: Premessa, Diverse forme presenti nel filosofare attuale, in Primi scritti critici, Mursia, pp. 3-39.

Programma
  • Descrizione del corso
  • Contenuti del corso
Obiettivo
  • Obiettivi del corso e risultati di apprendimento attesi.
Metodo
  • Metodologie didattiche e attività di apprendimento previste
  • Prerequisiti
  • Calendario o programma del corso (scadenze previste)
  • Criteri disciplinari condivisi (presenza, puntualità, correttezza, ecc.)
  • Metodi e criteri di accertamento del profitto (distribuzione dei parametri di valutazione)
Bibliografia
  • Letture richieste e consigliate.