Pagina Personale Docente

Laura Vedelago

Il docente insegna presso
  • Istituto Superiore di Scienze Religiose di Padova - Baccalaureato in Scienze Religiose (triennio) ()
Orario di ricevimento: venerdi e sabato in orario da concordare
Email: lauravedelago@discepoledelvangelo.it
MODIFICA
pubblica foto
Orario di ricevimento
Contatti
Sito web
Email
Cellulare
Cercapersone
Telefono
Fax
Centralino
Facebook
Twitter
Google+
Telefono Residenza
Telefono Domicilio
Telefono Ufficio
Telefono Comunità
Telefono Convento
Telefono Parrocchia
Telefono Seminario
Fax Residenza
Fax Domicilio
Fax Ufficio
Fax Comunità
Fax Convento
Fax Parrocchia
Fax Seminario
Centralino Residenza
Centralino Domicilio
Centralino Ufficio
Centralino Comunità
Centralino Convento
Centralino Parrocchia
Centralino Seminario
Email
pubblico
Cellulare
pubblico
Telefono
pubblico
Curriculum
Laura Vedelago, nata a Treviso il 6 agosto 1980, appartiene all’Istituto religioso delle Discepole del Vangelo.

Titoli accademici

Ha conseguito il Dottorato in Teologia nel 2022 presso la Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale (Milano), con la pubblicazione della dissertazione «Guardini e le figure della fede».

Ha conseguito la Licenza in Teologia nel 2013 presso la stessa Facoltà, discutendo la tesi «La figura di Gesù Cristo nel pensiero di Romano Guardini» (indirizzo di Teologia fondamentale).

Ha conseguito il Baccellierato in Teologia nel 2007 presso la Facoltà Teologica del Triveneto (Padova).

Attività di insegnamento

Docente di Introduzione al Cristianesimo presso l’Istituto di Scienze Religiose “Giovanni Paolo I” - Veneto Orientale (già Istituto Superiore di Scienze Religiose di Treviso e Vittorio V.to) dall’anno accademico 2015-2016.

Docente di Teologia Fondamentale presso la Scuola di formazione teologica dell’Istituto Teologico “Sant’Antonio Dottore” di Padova dall’anno accademico 2015-2016.

Docente di Teologia trinitaria presso l’Istituto di Scienze Religiose di Padova dall’anno accademico 2021-2022.

Docente di Antropologia teologica presso l’Istituto di Scienze Religiose di Padova dall’anno accademico 2023-2024 e presso la Scuola di Formazione teologica della diocesi di Treviso dall’anno accademico 2022-2023.

Docente di Teologia Fondamentale II presso lo Studio Teologico Interdiocesano “Giuseppe Toniolo” di Belluno-Feltre, Treviso e Vittorio Veneto nell’anno accademico 2023-2024.

Docente di un Seminario teologico su Charles de Foucauld presso l’Istituto di Scienze Religiose “Giovanni Paolo I” - Veneto Orientale nell’anno accademico 2022-2023.

Docente di un Seminario teologico su Romano Guardini (teologia fondamentale) presso lo Studio Teologico Interdiocesano di Treviso-Vittorio Veneto nell’anno accademico 2021-2022 e presso l’Istituto di Scienze Religiose “Giovanni Paolo I” - Veneto Orientale nell’anno accademico 2019-2020.

Docente di un Seminario di teologia fondamentale presso lo Studio Teologico Interdiocesano di Treviso-Vittorio Veneto e presso l’Istituto di Scienze Religiose “Giovanni Paolo I” - Veneto Orientale nell’anno accademico 2020-2021.

Docente di un Corso complementare sulla Teologia della prima metà del Novecento presso il Ciclo Istituzionale della Facoltà Teologica del Triveneto - sede di Padova nell’anno accademico 2020-2021.

Docente di Ecclesiologia presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano per il corso “De Cat” nell’anno accademico 2016-2017.

Docente di Cristologia presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano per il corso “De Cat” nell’anno accademico 2015-2016.

Docente di Antropologia cristiana presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano per il corso “De Cat” nell’anno accademico 2014-2015.

Insegnante di Religione Cattolica presso diverse scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado nelle diocesi di Milano e di Treviso dall’anno scolastico 2007-2008. 
Allegati
Altre attività, ricerca e collaborazioni
Relatrice della III Cattedra Guardini, collaborazione tra l’ISSR “Romano Guardini” e l’Università di Trento, con il contributo Decidersi per il dono. Figure e cammini di fede in Romano Guardini, Trento, 14 ottobre 2020.

Relatrice del seminario di studio per docenti Figure della fede. La concezione di figura (Gestalt) e la fenomenologia della fede in Guardini, ISSR “Romano Guardini” e Università di Trento, Trento, 15 ottobre 2020.
 
Ha partecipato al progetto di ricerca IUSVE La pedagogia implicita di papa Francesco da febbraio 2021 a novembre 2022.
Allegati
Principali pubblicazioni
L. VEDELAGO, Guardini e le figure della fede, Morcelliana, Brescia 2022.

E. PIATTO-L. VEDELAGO, «Uno spazio per farti incontrare la verità». Il “pensiero aperto” di Guardini e Francesco, «Studia Patavina» 69 (2022), 443-456.

L. VEDELAGO, La fede nel tempo della prova. Riflessioni sulla fede nel nostro tempo a partire da un testo di Romano Guardini, «Studia Patavina» 68 (2021), 503-513. 
Allegati
Altre informazioni
Allegati