Pagina Personale Docente

Egr. Prof. Alberto Peratoner

Il docente insegna presso
  • Primo ciclo - Istituzionale (Incaricato)
Orario di ricevimento:
Email: peratoner@libero.it
MODIFICA
pubblica foto
Orario di ricevimento
Contatti
Sito web
Email
Cellulare
Cercapersone
Telefono
Fax
Centralino
Facebook
Twitter
Google+
Telefono Residenza
Telefono Domicilio
Telefono Ufficio
Telefono Comunità
Telefono Convento
Telefono Parrocchia
Telefono Seminario
Fax Residenza
Fax Domicilio
Fax Ufficio
Fax Comunità
Fax Convento
Fax Parrocchia
Fax Seminario
Centralino Residenza
Centralino Domicilio
Centralino Ufficio
Centralino Comunità
Centralino Convento
Centralino Parrocchia
Centralino Seminario
Email
pubblico
Cellulare
pubblico
Telefono Residenza
pubblico
Telefono Ufficio
pubblico
Curriculum
Profilo sintetico generale
Professore di Metafisica e Teologia filosofica e di Antropologia Filosofica per il Ciclo Istituzionale della Facoltà Teologica del Triveneto, presso la Sede centrale di Padova; docente di Ontologia metafisica e di Epistemologia presso il Seminario Patriarcale di Venezia e di Filosofia della Natura e della Scienza presso la Scuola di Filosofia Benedetto XVI della Fraternità San Carlo (Roma); già professore di Filosofia Teoretica e altre discipline filosofiche presso lo Studium Generale Marcianum (2003-2014) e Direttore, dal 2009 al 2011, dell’Alta Scuola Società Economia Teologia (ASSET) - Studi sulla Società Plurale, per la ricerca e formazione post-grado, dello Studium Generale Marcianum; Direttore, dal 2012 al 2014, della rivista scientifica «Marcianum», semestrale di Filosofia, Teologia e Storia della Chiesa ; dal 2017 primo Presidente del Cenacolo Rosminiano Triveneto. Dal 2002 è, inoltre, Assistente scientifico generale alle Attività culturali della Congregazione Armena Mechitarista di Venezia, di cui cura in particolare i fondi antichi della Biblioteca e altri progetti culturali.
Autore di saggi nell’ambito filosofico, tra cui le monografie Blaise Pascal. Ragione, Rivelazione e fondazione dell’etica (Venezia, Cafoscarina, 2002, 2 voll.), Pascal (Roma, Carocci, 2011) e altri studi su autori classici (Platone, Aristotele), medievali (Tommaso) e moderni (Rosmini), accomunati da una prospettiva fondazionale ontoetica, con alcuni fuochi tematici e fronti aperti di ricerca sulle ragioni di continuità del pensiero classico e medievale nell’età moderna e contemporanea, la formulazione teoretica e teorico-pratica dei rapporti tra ragione e fede, l’ontologia metafisica di Antonio Rosmini, l’unità del sapere come proposta di un rinnovato enciclopedismo ontologico-metafisico quale alternativa alla frammentazione e dispersione della modernità post-illuminista, nonché l’etica ambientale in rapporto alla filosofia della natura, all’antropologia filosofica e alle problematiche della sostenibilità. Ha curato le 19 schede introduttive alle Opere di S. Lorenzo Giustiniani (Opera omnia, 10 voll., 2008-2012), e nel 2014-15 e 2017 ha partecipato alle due collane Grandangolo e Filosofica del Corriere della Sera (a carattere monografico la prima, antologico la seconda, ristampate nel 2018 e 2020-2021 e in ripubblicazione, la prima, per Solferino) –, con la cura di 8 volumi in ciascuna di esse, sui seguenti Autori: Pascal, Cartesio, Spinoza, Leibniz, Montesquieu, Rousseau, Comte, Bergson.
In altri ambiti disciplinari, non senza precise interconnessioni col piano dell’indagine delle scienze filosofiche, ha pubblicato contributi nell’ambito delle scienze naturali, in particolare sulla geologia delle Dolomiti orientali (con un progetto di ricerca aperto di ricognizione botanica esaustiva dell’ambiente alpino della regione sorgentifera del Piave), nonché studi a carattere storico e artistico riguardanti Venezia (L’Orologio della Torre di San Marco in Venezia, 2000; Lumi e riflessi bizantini nelle lagune altoadriatiche. L’esperienza culturale di mediazione e di sintesi della civiltà artistica di Venezia, in: Epifania della bellezza. Arte bizantina a Venezia, 2011) e le Dolomiti venete (tre monografie e due curatele sull’isola alloglotta germanofona di Sappada nel contesto regionale del Cadore), l’arte e la cultura armena (Dall’Ararat a San Lazzaro. Una culla di spiritualità e cultura armena nella laguna di Venezia, 2006; nuova ed. riveduta, 2015; Varkh Harants - Vite dei Padri. Il manoscritto 1922/1680 della Biblioteca Mechitarista di S. Lazzaro, Venezia, 2019), e alcuni contributi a carattere iconografico con taglio teologico-sistematico.
Si riconosce nella linea della metafisica cosiddetta neoclassica, cui è stato formato, e nel cui alveo approfondisce la propria riflessione, nell’intento di contribuire alla proposta di un impianto metafisico integrato con le istanze ermeneutico-fenomenologiche del pensiero contemporaneo e alimentato, in una logica di continuità che risponde all’ideale della philosophia perennis, alle fonti della grande tradizione classico-scolastica e moderna in risposta alle sfide della modernità e postmodernità.
Allegati
Altre attività, ricerca e collaborazioni
Allegati
Principali pubblicazioni
I - Pubblicazioni di ambito filosofico 
Monografie  
  • Blaise Pascal. Ragione, Rivelazione e fondazione dell’etica. Il percorso dell’Apologie, Venezia, Cafoscarina, 2002, 2 voll., pp. xxv-824; 618.
  • Pascal, Roma, Carocci, 2011, pp. 290 (Pensatori, 19).
  • Rousseau, Milano, Solferino, 2019, pp. 159 (Grandangolo Filosofia) [riproposta, a titolo di monografia, del vol. pubblicato per la collana Grandangolo CdS, 2014 (cfr. infra, Curatele)].
  • Cartesio, Milano, Solferino, 2020, pp. 166 (Grandangolo Filosofia) [riproposta, a titolo di monografia, del vol. pubblicato per la collana Grandangolo CdS, 2014 (cfr. infra, Curatele)].
Curatele
  • La qualità della vita. Filosofi e psicologi a confronto, a cura di A. Peratoner e A. Zatti, Milano, Franco Angeli, 2002, pp. 270.
  • La passione di educare. Scritti del cardinale Angelo Scola sull’educazione, l’università e la cultura, a cura di A. Peratoner, Venezia, Marcianum Press, 2012, pp. 517.
  • San Nerses Shnorhali, Havadov Khosdovanim – Fide confiteor, Edizione anastatica dell’ed. poliglotta in trentasei lingue della Tipografia Mechitarista di San Lazzaro (1882) ..., a cura di P. V. Ohanian e A. Peratoner, Venezia, Congregazione Armena Mechitarista, 2012, pp. xl, 629.
[ 8 volumi curati per la collana filosofica di monografie “Grandangolo”, CdS 2014-15 ]
  • Pascal, a cura di A. Peratoner, Milano, RCS – Corriere della Sera, 2014, pp. 167 (Grandangolo, 8) (uscito il 1.4.2014 in abbinam. al Corriere).
  • Cartesio, a cura di A. Peratoner, Milano, RCS – Corriere della Sera, 2014, pp. 165 (Grandangolo, 11) (uscito il 22.4.2014 in abbinam. al Corriere). – Nuova ed.: Milano, Solferino, 2020, pp. 166 (Grandangolo Filosofia).
  • Spinoza, a cura di A. Peratoner, Milano, RCS – Corriere della Sera, 2014, pp. 167 (Grandangolo, 36) (uscito il 14.10.2014 in abbinam. al Corriere).
  • Leibniz, a cura di A. Peratoner, Milano, RCS – Corriere della Sera, 2014, pp. 167 (Grandangolo, 43) (uscito il 2.12.2014 in abbinam. al Corriere).
  • Bergson, a cura di A. Peratoner, Milano, RCS – Corriere della Sera, 2014, pp. 167 (Grandangolo, 49) (uscito il 13.1.2015 in abbinam. al Corriere).
  • Rousseau, a cura di A. Peratoner, Milano, RCS – Corriere della Sera, 2014, pp. 166 (Grandangolo, 51) (uscito il 27.1.2015 in abbinam. al Corriere). – Nuova ed.: Milano, Solferino, 2019, pp. 159 (Grandangolo Filosofia)
  • Montesquieu, a cura di A. Peratoner, Milano, RCS – Corriere della Sera, 2015, pp. 167 (Grandangolo, 55) (uscito il 24.2.2015 in abbinam. al Corriere).
  • Comte, a cura di A. Peratoner, Milano, RCS – Corriere della Sera, 2015, pp. 167 (Grandangolo, 65) (uscito il 5.5.2015 in abbinam. al Corriere).
[8 volumi curati per la collana “Filosofica – Pagine scelte e commentate”, CdS 2017; rist.: 2020-21]
  •  Pascal, a cura di A. Peratoner, Milano, RCS – Corriere della Sera, 2017, pp. 202 (Filosofica, 6) (uscito il 28.3.2017 in abbinam. al Corriere).
  • Spinoza, a cura di A. Peratoner, Milano, RCS – Corriere della Sera, 2017, pp. 205 (Filosofica, 13) (uscito il 16.5.2017 in abbinam. al Corriere).
  • Leibniz, a cura di A. Peratoner, Milano, RCS – Corriere della Sera, 2017, pp. 191 (Filosofica, 18) (uscito il 20.6.2017 in abbinamento al Corriere).
  • Rousseau, a cura di A. Peratoner, Milano, RCS – Corriere della Sera, 2017, pp. 205 (Filosofica, 23) (uscito il 25.7.2017 in abbinamento al Corriere).
  • Bergson, a cura di A. Peratoner, Milano, RCS – Corriere della Sera, 2017, pp. 190 (Filosofica, 27) (uscito il 22.8.2017 in abbinamento al Corriere).
  • Cartesio, a cura di A. Peratoner, Milano, RCS – Corriere della Sera, 2017, pp. 203 (Filosofica, 32) (uscito il 26.9.2017 in abbinamento al Corriere).
  • Montesquieu, a cura di A. Peratoner, Milano, RCS – Corriere della Sera, 2017, pp. 205 (Filosofica, 35) (uscito il 17.10.2017 in abbinamento al Corriere).
  • Comte, a cura di A. Peratoner, Milano, RCS – Corriere della Sera, 2017, pp. 202 (Filosofica, 39) (uscito il 14.11.2017 in abbinamento al Corriere).  
Saggi e contributi diversi in periodici e volumi collettanei
  • Blaise Pascal e le ragioni del cuore, in: «Rivista di Filosofia Neo-Scolastica» 89 (1997), 317-337.
  • Linee per uno studio sull’uso delle fonti patristiche nelle opere di Rosmini, in: «Rivista Rosminiana», 91 (1997), 483-519 [con M. Bettetini].
  • Blaise Pascal. Libertà e Liberazione, in: La libertà del bene, a cura di C. Vigna, Milano, Vita e Pensiero, 1998, 267-87.
  • Valore dell’intersoggettività. Fenomenologia e dinamiche dell’amicizia nell’etica aristotelica, in: Etica trascendentale e intersoggettività, a cura di C. Vigna, Milano, Vita e Pensiero, 2002, 241-283.
  • La struttura del cosmo nel Timeo (29c-34b; 40a-41a), in: Plato physicus. Cosmologia e antropologia nel Timeo, a cura di C. Natali e S. Maso, Amsterdam, Adolf M. Hakkert, 2003, 149-63.
  • Sulla valenza ontoetica della trasgressione nel pensiero del Novecento, in: Etica del plurale. Giustizia, riconoscimento, responsabilità, a cura di E. Bonan e C. Vigna, Milano, Vita e Pensiero, 2004, pp. 125-144.
  • Oltre il frammento. Ragione architettonica delle Pensées, in: L’incerto potere della ragione, a cura di G. Pezzino, Catania, CUECM., 2005, pp. 59-107.
  • Essenzialità dell’etica. Reciprocità relazionale e Regola d’oro in Blaise Pascal e nel pensiero del XVII secolo, in: La Regola Aurea: Storia e teoria di un universale etico, a cura di C. Vigna e S. Zanardo, Milano, Vita e Pensiero, 2005, pp. 153-171.
  • Une Anthropologie pour l’éthique. Mouvances de la philosophie de la pratique pascalienne, in: Croisements d’anthropologies. Pascals Pensées im Geflecht der Anthropologien, Hrsg. von R. Behrens - A. Gipper - V. Mellinghoff-Bourgerie, Heidelberg, Universitätsverlag Winter, 2005, 249-274.
  • La risurrezione di Cristo in Tommaso d'Aquino. L’innesto nella soteriologia cristiana della prospettiva teoantropologica dell'Aquinate, in: «Marcianum» 1 (2005), 253-275.
  • Mons. Attilio Costantini. In memoriam, in: «Marcianum», 2 (2006), 11-15.
  • La correzione fraterna come vertice espressivo di amicizia. Dall’intuizione aristotelica all’insofferenza contemporanea di un modello relazionale, in: Phylìa. Riflessioni sull’amicizia, a cura di M. D’Avenia e A. Acerbi, Roma, EDUSC, 2007, 295-308.
  • Tra amour-propre e charité. L’autenticazione pascaliana della soggettività nella relazione, in: Il moderno fra Prometeo e Narciso. Atti delle Giornate Pascal 2005, a cura di M.V. Romeo, Catania, CUECM, 2007, 119-137.
  • Teologia filosofica e conoscenza di Dio nella teologia sapienziale di san Lorenzo Giustiniani, in: «Marcianum» 3 (2007), 443-463.
  • Enciclopedismo ontologico e Metafisica dell’unitotalità. La via di Antonio Rosmini alla deframmentazione dei saperi, in: «Marcianum», 4 (2008), 13-62.
  • Sulla sostenibilità, in: Etica di frontiera, a cura di C. Vigna e S. Zanardo, Milano, Vita e Pensiero, 2008, 401-433.
  • Etica dell’ambiente e problematizzazione antropologica. Nuove tensioni e proiezioni tra esigenze i sostenibilità e qualità della vita, in: «Marcianum» 4 (2008), 447-460.
  • La ragione nella fede. Identità ed eccedenza della ratio cristiana rispetto al logos e ai saperi condivisi, in: Servizio Nazionale per il Progetto Culturale della CEI, La ragione, le scienze e il futuro delle civiltà. VIII Forum del Progetto Culturale, Bologna, EDB, 2008, 87-94.
  • Quale antropocentrismo? Ripensare la persona umana in relazione all’ambiente, in: La differenza umana. Riduzionismo e antiumanesimo - Anthropologica 2009, Brescia, La Scuola, 2009, 39-53.
  • Un primo affioramento dell’incipiente integrazione tra Cristianesimo e riflessione filosofica. Il discorso di S. Paolo all’Areopago (At 17, 16-34), in: «Marcianum» 5 (2009), 373-401.
  • All’intersezione dei piani filosofico e teologico del sapere: la persona in Antonio Rosmini, in: «Studia Patavina» 56 (2009), 597-616.
  • Ordre par dialogues. Le radici agostiniane del modello apologetico pascaliano, in Filosofia e dialogo. L’eredità moderna di Agostino, a cura di D. Pagliacci, Roma, Città Nuova, 2010, 79-105.
  • Universalità e costanti della ragione. Fondamenti possibili ai saperi condivisi in una società plurale, in: Sguardi sulla società plurale, a cura di M. Sterpini, Venezia, Marcianum Press, 2010, 63-78.
  • Foi et raison à Port-Royal, in: Port-Royal et la Philosophie. Actes du Colloque international organisé par la Société des Amis de Port-Royal et la Faculté des Lettres et Philosophie de l’Université de Catane, avec la collaboration et le soutien du Centre International Blaise Pascal, ..., Catane, 8-11 novembre 2010, «Chroniques de Port-Royal» 61 (2011), 175-188.
  • Perfezione. Dove l’antropologia si esprime nella prassi, dove la prassi si rapprende nell’onto-antropologia, in: La vita in questione. Potenziamento o compimento dell’essere umano?, a cura di A. Aguti - Anthropologica. Annuario di Studi Filosofici 2011, Brescia, La Scuola, 2011, 17-40.
  • Educazione e formazione culturale come luogo della nascita dell’io, in «La Nuova Europa» 20 (2011), 6, 88-96.
  • Intorno alla conoscibilità di Dio, la ragione, la fede. Riflessioni a margine del saggio Su Dio, in: Debili postille. Lettere a Carmelo Vigna, a cura di P. Pagani, Napoli, Orthotes, 2012, 113-126.
  • Limpida come cristallo. Una simbolica dell’acqua, in: «Marcianum» 8 (2012), 13-36.
  • L’unità del soggetto in rapporto all’unità dell’oggetto e dell’esperienza. Significato e articolazioni di un’idea centrale per l’impresa educativa, in La passione di educare. Scritti del cardinale Angelo Scola sull’educazione, l’università e la cultura, a cura di A. Peratoner, Venezia, Marcianum Press, 2012, 421-443.
  • Blaise Pascal: Un pensiero frutto di unità d’esperienza - art. pubblicato on-line, in: Documentazione Interdisciplinare di Scienza e Fede (DISF), 2012 - http://www.disf.org/AltriTesti/Peratoner.asp.
  • Il “saldissimo fondamento” dalle proprietà inclusive. La Società teocratica in Antonio Rosmini, termine e condizione di un’ontologia del diritto, in Diritto e diritti nelle “tre società” di Rosmini, a cura di M. Dossi e F. Ghia, Morcelliana, Brescia 2014, pp. 201-218.
  • La questione ambientale. Tra negazionismi ed ecocentrismi antiumanistici, in: Questione antropologica. Gli ostacoli sulla via di un nuovo umanesimo - Anthropologica. Annuario di Studi Filosofici 2015 - Numero speciale, a cura di Luca Grion, Trieste, Edizioni Meudon - Istituto Jacques Maritain, 2015, pp. 183-192.
  • “Un ritratto della carità”. Paradossi e strategie fondative della demitizzazione pascaliana del plesso etico-giuridico-politico, in: Mito moderno e modernità senza assoluto. I. L’altra filosofia, a cura di D.M. Cananzi - E. Rocca, Torino, G. Giappichelli Editore, 2016 (Centro di ricerca per l’estetica del diritto – Studi e ricerche, 1), pp. 77-114.
  • Razionalità di una Virtù evangelica. Prospettive filosofiche sulla Misericordia, in «Italia Francescana», 91 (2016), n. 3, set.-dic., pp. 417-437.
  • Foucault, la modernità e la storia della sessualità, in: Accogliere la carne. Per una visione integrale della sessualità - Anthropologica. Annuario di Studi Filosofici 2018, a cura di Luca Alici e Silvia Pierosara, Trieste, Edizioni Meudon - Istituto Jacques Maritain, 2018 (ma © 2019), pp. 139-158.
  • Tra naturalismi e antinaturalismi. Oscillazioni dell’idea di Legge naturale tra Cinque e Seicento, da Montaigne all’età cartesiana, in: Bonum in communi. Prospettive su natura umana e legge naturale, in «Divus Thomas», 122 (2019), gennaio-aprile, pp. 164-187.
  • Il radicamento ontologico-metafisico della teodicea rosminiana. La ripresa del trascendentale Bonum nel sintesismo delle forme dell’essere, in: Rosmini e le due città, a cura di M. Krienke e S.F. Tadini, Milano – Udine, Mimesis, 2019, pp. 187-198.
  • Per un’enciclopedia del vissuto personale umano tra ragione, sapienza e cultura, in Allargare gli orizzonti del pensiero. Scommettere sulla cultura tra specializzazione e interdisciplinarità, a cura di I. Colagè, Napoli - Salerno, Orthotes, 2020, pp. 11-39 (Etica e Talenti, 3).
  • L’ontologia trinitaria rosminiana come soluzione alla pensabilità del rapporto tra Assoluto e finito, in: Antonio Rosmini e la filosofia, in «Divus Thomas», 123 (2020), 2, mag.-ag., pp. 82-105.
  • Aperta perché identitaria. Il paradosso armeno, esemplarità inattuale di una cultura integrativa, in: «In Circolo. Rivista di Filosofia e Culture», [VI] (2021), 11, giugno, pp. 352-373 (http://www.incircolorivistafilosofica.it /wp-content/uploads/2021/07/In Circolo-n.11-16-Peratoner.pdf).
  • Oltre il giudizio di compatibilità. Intersezioni teoretiche e ragioni di convergenza testimoniale tra la filosofia di Severino e il pensiero cristiano, in: Cristianesimo e Emanuele Severino. Quali possibilità di confronto? Approcci filosofici e teologici, a cura di A. Toniolo e I. Testoni, Padova, Padova University Press, 2021, pp. 217-228 (Endlife NoteBook, ENB).
  • Memoria e non-contraddizione. Note sulla stabilità dello spazio ontoetico dell’esperienza, in: Essere in relazione. Scritti in onore di Carmelo Vigna, a cura di P. Bettineschi, R. Fanciullacci, S. Zanardo, Napoli – Salerno, Orthotes, 2022, pp. 189-199 (Ethica, 55).
  • Altre vie della Modernità: Pascal e Vico, in Anima, corpo, relazioni. Storia della filosofia da una prospettiva antropologica, vol. 2 - Periodo moderno (Prima parte - Dall’Umanesimo alla filosofia moderna / c. VI), a cura di M. Marianelli – L. Mauro – M. Moschini – G. D’Anna, Roma, Città Nuova, 2023, pp. 249-281; 569-570 (1. Blaise Pascal, pp. 249-265; 2. Giambattista Vico, pp. 266-281; Bibliografia, pp. 569-570).
  • Oltre le logiche dell’escludenza. Prospettive rosminiane per un’integrazione di continuità metafisico-fenomenologica, in: Rosmini filosofo e teologo con Tommaso: unità di scienza e santità, in «Divus Thomas», 126 (2023), 1, gen.-apr., pp. 74-87.
Introduzioni, Prefazioni, Schede introduttive
  • Prefazione a G. Goggi, Ragione e fede. Studio sul rapporto tra la ragione epistemica e l’esperienza credente, Venezia, Marcianum Press, 2008, pp. 7-18.
  • Lignum Vitae (L’Albero della Vita). Scheda dell’opera, in: San Lorenzo Giustiniani, L’Albero della Vita, Venezia, Marcianum Press – Regione del Veneto, 2008 (Opera Omnia, I), pp. xv-xviii.
  • De Disciplina et spirituali perfectione monasticae conversationis (Disciplina e perfezione della vita monastica). Scheda dell’opera, in: San Lorenzo Giustiniani, Disciplina e perfezione della vita monastica, ... [c.s.], 2008 (Opera Omnia, II), pp. xi-xiv.
  • De spirituali et casto Verbi animaeque connubio (Il matrimonio spirituale del Verbo e dell’anima). Scheda dell’opera, in: San Lorenzo Giustiniani, Lo sposalizio dell’anima, ..., Venezia, [c.s.], 2010 (Opera Omnia, III), pp. xi-xvii.
  • Fasciculus amoris in Coena Domini (Il capitolo dell’amore). Scheda dell’opera, in: San Lorenzo Giustiniani, Il capitolo dell’amore, ..., Venezia, [c.s.], 2010 (Opera Omnia, IV), pp. xi-xvii.
  • De triumphali agone mediatoris Christi (La Passione di Cristo). Scheda dell’opera, in: San Lorenzo Giustiniani, La Passione di Cristo, ..., Venezia, [c.s.], 2010 (Opera Omnia, V), pp. xi-xv.
  • De oboedientia (L’obbedienza). Scheda dell’opera, in: San Lorenzo Giustiniani, L’Obbedienza e l’Umiltà, ..., Venezia, [c.s.], 2010 (Opera Omnia, VI), pp. xi-xv.
  • De humilitate (L’umiltà). Scheda dell’opera, in: San Lorenzo Giustiniani, L’Obbedienza e l’Umiltà, [c.s.], pp. xvii-xxi.
  • Alle fonti della virtù. Un gioiello della letteratura armena medievale, in: Gregorio di Skevra, Sulla vera fede e sulla pura condotta nelle virtù, traduzione dall’armeno classico, note e indici a cura di M.V. Lazaryan, Yerevan, Endhanrakan Hratarakhatoun, 2010, pp. 5-51.
  • De institutione et regimine praelatorum (L’istituzione e il governo dei vescovi). Scheda dell’opera, in: San Lorenzo Giustiniani, L’istituzione e il governo dei vescovi, ..., Venezia, Marcianum Press – Regione del Veneto, 2010 (Opera Omnia, VII), pp. xi-xix.
  • De perfectionis gradibus (Itinerario di perfezione). Scheda dell’opera, in: San Lorenzo Giustiniani, Itinerario di perfezione, ..., Venezia, [c.s.], 2010 (Opera Omnia, VIII), pp. xi-xv.
  • De compunctione et complanctu christianae perfectionis (Dolore e pianto sullo stato della perfezione cristiana). Scheda dell’opera, in: San Lorenzo Giustiniani, Opuscoli spirituali, ..., Venezia, [c.s.], 2012 (Opera Omnia, IX), pp. xi-xiii.
  • De interiori conflictu (La lotta interiore). Scheda dell’opera, in: San Lorenzo Giustiniani, Opuscoli spirituali, [c.s.], pp. xv-xvii.
  • De vita solitaria (La vita solitaria). Scheda dell’opera, in: San Lorenzo Giustiniani, Opuscoli spirituali, [c.s.], pp. xix-xxiii.
  • De contemptu mundi (Il disprezzo del mondo). Scheda dell’opera, in: San Lorenzo Giustiniani, Opuscoli spirituali, [c.s.], pp. xxv-xxviii.
  • De spirituali interitu animae eiusque resurrectione (La morte spirituale dell’anima e la sua risurrezione). Scheda dell’opera, in: San Lorenzo Giustiniani, Opuscoli spirituali, [c.s.], pp. xxix-xxxi.
  • De incendio divini amoris (L’incendio del divino amore). Scheda dell’opera, in: San Lorenzo Giustiniani, Opuscoli spirituali, [c.s.], pp. xxxiii-xxxiv.
  • Sermones in Domini ac Sanctorum Solemnitatibus (Sermoni liturgici). Scheda dell’opera, in: San Lorenzo Giustiniani, Discorsi e Lettere, traduzione di Mons. A. Costantini; revisione a cura di A. Rinaldin. Coordinamento della revisione testuale dell’Opera Omnia di A. Cotugno, Venezia, Marcianum Press – Regione del Veneto, 2012 (Opera Omnia, vol. IX), pp. xi-xvii.
  • Epistolae. Scheda dell’opera, in: San Lorenzo Giustiniani, Discorsi e Lettere, [c.s.], pp. xix-xx.
  • Oratio [Scheda dell’opera], in: San Lorenzo Giustiniani, Discorsi e Lettere, [c.s.], pp. 317-318.
  • De oratione quam habuit antequam migraret e vita (Discorso proferito in punto di morte) [Scheda dell’opera], in: San Lorenzo Giustiniani, Discorsi e Lettere, [c.s.], pp. 319-320.
  • Introduzione a La passione di educare. Scritti del cardinale Angelo Scola sull’educazione, l’università e la cultura, a cura di A. Peratoner, Venezia, Marcianum Press, 2012, pp. 13-15.
  • Un’esperienza di unificazione del molteplice. Riscoperta dell’Universitas come vissuto relazionale, in  ... [c.s.], pp. 117-119 [scheda introduttiva alla sez. II - L’Università e la ricerca].
  • La preghiera Havadov khosdovanim (Fide confiteor) di San Nerses Shnorhali e le sue edizioni poliglotte mechitariste, monumenti della tipografia veneziana dell’Ottocento, in San Nerses Shnorhali, Havadov Khosdovanim – Fide confiteor, Edizione anastatica dell’edizione poliglotta in trentasei lingue della Tipografia Mechitarista di San Lazzaro (1882) ..., a cura di P. V. Ohanian e A. Peratoner, Venezia, Congregazione Armena Mechitarista – San Lazzaro degli Armeni, 2012, pp. xi-xxviii.
  • Sorgenti della vicinanza di Dio. La dimensione monastica della vita cristiana nel magistero di Benedetto XVI, in Benedetto XVI, Nulla anteporre a Cristo, Presentazione di L. Accattoli, Introduzione di A. Peratoner, Postfazione di M. Heim, Abate di Heiligenkreuz, Abbazia di Praglia (Pd), Edizioni Scritti Monastici, 2014, pp. 11-48 (Scritti Monastici, 45).
  • Invito alla lettura, in: Il male: nuove narrazioni, «Credere Oggi», 41 (2021), 6 (nov.-dic.), pp. 159-171 (a 2 col.).
Lemmi enciclopedici
  • [16 Lemmi enciclopedici] in: Enciclopedia Filosofica, a cura di V. Melchiorre - E. Berti - P. Gilbert, Fondazione Centro Studi Filosofici di Gallarate, Milano, Bompiani, 2006, 12 voll., pp. 12496 cpl.: Amicizia, I, pp. 341-345; Amore, pp. 349-62; Amore di sé, pp. 362-66; Benignità, II, p. 1175; Bontà, p. 1398; Coraggio, III, p. 2284-85; Escobar y Mendoza, Antonio de, IV, p. 3589; Fortezza, V, p. 4426-27; Gratitudine, p. 5000-01; Lassismo, VII, pp. 6235-36; Lemaître de Claville, Charles-Françis-Nicolas, p. 6322; Misericordia, VIII, p. 7465-66; Probabiliorismo, IX, p. 8965; Probabilismo, pp. 8965-67; Temperanza, XI, pp. 11356-57; Veracità, pp. 12041-42.
  • [7 Lemmi enciclopedici] in: Dizionario Bonaventuriano. Filosofia - Teologia - Spiritualità, a cura di E. Caroli, Padova, Editrici Francescane, 2008, pp. 909: Analogia, pp. 178-184; Forma, pp. 411-415; Idea, pp. 468-473; Materia, pp. 546-548; Ratio, pp. 649-659; Revelatio, III, pp. 680-687; Substantia, pp. 783-786.
Recensioni
  • (si rimanda alla Bibliografia completa in allegato)
Altro [selezione di interventi e contributi brevi diversi]
  • (si rimanda alla Bibliografia completa in allegato)

II - Altre pubblicazioni di carattere extrafilosofico
(Teologia, Storia e Storia della Chiesa, Storia dell’Arte e dell'Architettura, Iconografia cristiana,
Bibliologia, Scienze naturali, Storia della Scienza e della tecnica)
Monografie
  • L’Orologio della Torre di San Marco in Venezia. Descrizione storica e tecnica e Catalogo completo dei componenti, Venezia, Cafoscarina, 2000, pp. 140, ill.
  • Sappada. Storia, Etnografia e Ambiente naturale, Pieve di Cadore, Tiziano Ed., 2002, pp. 302, ill.
  • Le antiche Borgate di Sappada / Plodn – Die alten Weiler von Sappada / Plodn – The Old Villages of Sappada / Plodn, Programma Interreg III - Cooperazione transfrontaliera Italia-Austria – Regione Veneto; Pieve di Cadore, Tiziano, 2004, pp. 114, ill. (realizzazione parallela di un CD-rom con 314 schede analitico-descrittive).
  • Dall’Ararat a San Lazzaro. Una culla di spiritualità e cultura armena nella laguna di Venezia, con contributi di P. V. Oulouhodjan e P. B.L. Zekiyan, Venezia, Congregazione Armena Mechitarista - Casa Editrice Armena, 2006, pp. 207, ill. [trad. ingl.: From Ararat to San Lazzaro. A Cradle of Armenian Spirituality and Culture in the Venice Lagoon, Venezia 2007; trad. fr.: De l’Ararat à Saint Lazare. Une berceau de spiriualité et de culture arménienne dans la Lagune de Venise, Venezia 2007]
  • Storia dello Studio Teologico Laurentianum di Venezia nella strategia della formazione teologica della Provincia Veneta dei Cappuccini, Roma, Istituto Storico dei Cappuccini - Edizioni Collegio San Lorenzo da Brindisi, 2009, pp. 272, [16] p. di tavv. (Bibliotheca Seraphico-Capuccina, 88).
Curatele
  • Storia della miracolosa statua della Madre Addolorata di Dio Maria Vergine di Luggau, del suo Santo Tempio, e Monastero de’ R.R. padri Servi di Maria composta da un Padre del medesimo Ordine nell’Anno MDCCLXV. Edizione anastatica a cura di A. Peratoner, Pieve di Cadore, Tiziano, 2003, pp. 64.
  • Similitudini, metafore e immagini teologiche tratte dalla predicazione e catechesi di mons. Attilio Costantini durante il suo ministero parrocchiale a San Moisè, a cura di A. Peratoner, Pieve di Cadore, Tiziano, 2004, pp. 63.
  • Documenti per la storia di Sappada / Plodn. 1295-1907, a cura di Alberto Peratoner, Pieve di Cadore, Tiziano, 2005, pp. xiv-322.
  • Sappada/Plodn. Identità culturale di un’isola linguistica alle Sorgenti del Piave, a cura di A. Peratoner e D. Isabella, con la collaborazione di M. Benedetti, Udine, Forum, 2009, pp. 287, ill. bn e col.
  • Livia Temperini, Pensieri musicali. Composizioni vocali polifoniche, soliste e per pianoforte e organo, a cura di A. Peratoner, Pieve di Cadore, Tiziano, 2009, pp. 87, 1 ill. fot. bn.
  • Venezia. San Lazzaro degli Armeni, Fotografie di Graziella Vigo, Testi di Alberto Peratoner, Cinisello Balsamo (Mi), Silvana Editoriale, 2011, pp. 32, ill. (tr. fr.: Venise. San Lazzaro degli Armeni, Photographies de Graziella Vigo, Textes de Alberto Peratoner; tr. ingl.: Venice. San Lazzaro degli Armeni, Photographs by Graziella Vigo, Texts by Alberto Peratoner; tr. ted.: Venedig. San Lazzaro degli Armeni, Fotografien von Graziella Vigo, Texte von Alberto Peratoner).
  • Varkh Harants – Vite dei Padri. Il manoscritto 1922/1680 della Biblioteca Mechitarista di S. Lazzaro, Venezia, a cura di A. Peratoner, Venezia, Nova Charta, 2019, pp. 240, ill.
  • Francesco Moraglia, Ritornare alla persona, ripensare la Storia. Omelie in tempo di pandemia, a cura di A. Peratoner, Cinisello Balsamo (Mi), San Paolo, 2020, pp. 155.
Saggi
  • Un’incisione attraverso 200 milioni di anni di storia della Terra. Geologia della Val Sesis, in: Oronimi bellunesi. Ricerca in itinere sotto la guida del prof. G. B. Pellegrini - Sappada: la monte e la Valle di Sesis, Belluno, Fondazione G. Angelini, 2001, 11-32, ill.
  • The Library of the Armenian Mechitarist Congregation of San Lazzaro, in: Association Internationale de Bibliophilie, Colloque de Venise, 27-30 Septembre 2004, Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, 2004, 19-26.
  • Sappada-Plodn, Comunità germanofona della Provincia di Belluno / Deutschsprachige Gemeinschaft in der Provinz Belluno. Geschichte von Plodn-Sappada, in: Isole di cultura. Saggi sulle minoranze storiche germaniche in Italia / Lebendige Sprachinseln: Beiträge aus den historischen deutschen Minderheiten, a cura di Ch. Prezzi, Lusern, Centro Documentazione Luserna - Comitato Unitario delle Isole Linguistiche Storiche Germaniche in Italia / Einhritskomitee der historischen deutschen Sprachinseln in Italien - Dokumentationszentrum Lusern, 2004, 169-74; 177-84, ill.
  • La luce dell’ottavo giorno. Elementi per una sistematica dell’iconografia sulla risurrezione di Cristo nelle sue linee evolutive, in: «Marcianum» 1 (2005), 305-326.
  • Cristologia in figura. Note sull’iconografia figurale veterotestamentaria dell’altar maggiore della chiesa di San Moisè profeta, in Venezia, in: Arte nelle Venezie. Scritti di amici per Sandro Sponza, a cura di C. Ceschi, P. Fantelli, F. Flores d’Arcais, Saonara (Pd), Il Prato, 2007, pp. 19-30, 274-275.
  • L’icona della Trinità angelica di Andrej Rublëv. Una pagina figurata di Teologia Trinitaria, Pieve di Cadore (Bl), Tiziano Edizioni, 2008, pp. 16, ill.
  • La conca di Sappada. Descrizione geografica, geomorfologica e paesaggistica del territorio, in: Sappada/Plodn. Identità culturale di un’isola linguistica alle Sorgenti del Piave, a cura di A. Peratoner e D. Isabella, Udine, Forum, 2009, 15-18, ill.
  • Le origini storiche di Sappada e lo sfruttamento del territorio, in: Sappada/Plodn. ..., c.s., 19-27, ill. bn e col.
  • “Il lungo interminabile paese”. Origine, configurazione urbanistica ed evoluzione di un Weilerdorf. Sappada e le sue borgate, in: Sappada/Plodn. ..., c.s., 29-48, ill.
  • Un paese ricavato dal legno. L’identità architettonica dell’insediamento sappadino, in: Sappada/Plodn. ..., c.s., 49-78, ill.
  • Lumi e riflessi bizantini nelle lagune altoadriatiche. L’esperienza culturale di mediazione e di sintesi della civiltà artistica di Venezia, in: Epifania della bellezza. Arte bizantina a Venezia, a cura di G. Parravicini e A. Enzo, Seriate (Bg), La Casa di Matriona, 2011, 1-26.
  • Jean-François Millet - L’Angelus, in «Vocazioni» 30 (2013), 1, pp. 59-64.
  • La Chiesa e la tradizione monastica armena, in Varkh Harants – Vite dei Padri. Il manoscritto 1922/1680 della Biblioteca dei PP. Mechitaristi di S. Lazzaro, a cura di A. Peratoner, Venezia, Nova Charta, 2019, pp. 27-45, ill.
  • San Lazzaro e la sua Biblioteca, in Varkh Harants – Vite dei Padri. ..., c.s., pp. 47-67, ill.
Introduzioni, Presentazioni, Prefazioni, Schede introduttive
  • Immagini del tempo. Passato e presente nella cultura sappadina, in: Plodn in ondra zaitn / Sappada in altri tempi, Pieve di Cadore, Tiziano, 2000, pp. 9-13.
  • Introduzione a: La spiritualità armena nei secoli X-XII. Atti della I Settimana di studio sulla spiritualità armena. Isola di San Lazzaro - Venezia, 3-8 settembre 2002, Venezia, Congregazione Armena Mechitarista, 2004, xiii-xviii.
  • Introduzione a: La tua Croce, Signore Gesù, sia per noi rifugio. Atti della II Settimana di studio sulla spiritualità armena. Isola di San Lazzaro - Venezia, 8-14 settembre 2003, Venezia, Congregazione Armena Mechitarista, 2006, xiii-xviii.
  • Prefazione a: Francesco Moraglia, Ritornare alla persona, ripensare la Storia. Omelie in tempo di pandemia, a cura di A. Peratoner, Cinisello Balsamo (Mi), San Paolo, 2020, pp. 5-17.
Note, Schede illustrative e altro
  • Nota sulle scorrettezze del restauro dell’Orologio della Torre di San Marco, in: Piero Pazzi, Lo stradario di Venezia, Noale, 2000, vol. II, pp. 641-43.
  • Il genocidio degli Armeni. Nota storica, in Ludovica Cantarutti, Armenia. Sotto lo sguardo dell’Ararat, fotografie di Udo Koehler, s.l. [Pordenone], Grafiche Risma, 2010 (Quaderni di via Montereale, 23), pp. 13-15.
  • [2 schede illustrative] in: Lumi di Sapienza. La miniatura armena, a cura di G. Parravicini, Testi di S. Manukjan, Z. Hakobjan, A. Peratoner, Seriate (Bg), La Casa di Matriona, 2010: La Chiesa armena, p. n.n. (a 2 col.) [a fronte tav. V]; La Congregazione Armena Mechitarista e il Monastero di S. Lazzaro a Venezia, p. n.n. (a 2 col.) [a fronte tav. XV].
  • [7 schede illustrative] in: Lumi e riflessi bizantini nelle lagune altoadriatiche. L’esperienza culturale di mediazione e di sintesi della civiltà artistica di Venezia, in: Epifania della bellezza. Arte bizantina a Venezia, a cura di G. Parravicini e A. Enzo, Seriate (Bg), La Casa di Matriona, 2011: Battesimo di Gesù. Paolo Veneziano, Venezia 1333-36, p. 3 (a 3 col.) [a fronte tav. II]; Icona marmorea della Vergine Eleousa. Costantinopoli, ultimo quarto del XIII secolo, p. 4 (a 3 col.) [a fronte tav. III]; Incoronazione della Vergine. Catarino Veneziano e Donato, Venezia, 1372, p. 17 (a 3 col.) [a fronte tav. XVI]; Icona della Vergine Nikopeia. Costantinopoli, seconda metà del XIII secolo, p. 21 (a 3 col.) [a fronte tav. XX]; Cristo Pantokrator tra gli Evangelisti e due Profeti. Tetravangelo – Costantinopoli, fine XI secolo, p. 22 (a 3 col.) [a fronte tav. XXI]; Icona della Vergine Mesopanditissa. Costantinopoli [?], seconda metà del XIII secolo, p. 23 (a col.) [a fronte tav. XXII]; Natività, con l’Adorazione dei Magi. Paolo Veneziano, Venezia 1333-36, p. 25 (a 3 col.) [a fronte tav. XXIV].
  • [2 schede illustrative] in: Graziella Vigo, I tesori di San Lazzaro degli Armeni, Cinisello Balsamo (Mi), Silvana Editoriale. 2011: Mechitar di Sebaste e la Conregazione dei Padri Mechitaristi di San Lazzaro, 22 ( / Մխիթար Սեբաստացի եւ Սուրբ Ղազարի Մխիթարեան Միաբանութիւնը, 23; Mekhitar of Sebastia and the Mekhitarist Fathers Congregations of San Lazzaro, 24; Mékhitar de Sébaste et la Congrégation des Pères Mékhitaristes de Saint-Lazare, 25); I tesori sacri, p. 250 ( / Սուրբ գանձերը, 289 / The Sacred Treasures, 293 / Les trésors sacrés, 297).
  • Tra memoria e scrittura. Drammaticità esistenziale e generatività nei percorsi artistici di Gianni Turin articolati in alcuni spazi storici della Congregazione Mechitarista / Յիշողութեան եւ գրութեան միջեւ։ Ջաննի Թուրինի գեղարուեստական երթուղիներուն մէջ գոյութենական դրամատիկականութեան ու ծնելիութեան յօդաւորումը՝ ինչպէս կ՛արտայայտուի Մխիթարեան Միաբանութեան որոշ պատմական վայրերուն մէջ, in: Gianni Turin – Memoriale. Venezia 13 febbraio – 30 aprile 2019, Museo e Pinacoteca di San Lazzaro degli Armeni, Palazzo Zenobio, Collegio Armeno Moorat Raphael, Accademia di Belle Arti, Santuario di Lucia. Mostra a cura di S. Gazzola e G. Caputo, A. Peratoner, S. Salvagnini. [Bologna], Paolo Emilio Persiani, [2019], pp. 40-43.
[Schede iconologiche per la rubrica Arte e Fede di “Gente Veneta”]
  • Morte della morte e guida dei risorti. Una lettura dell’Anastasis marciana, in «Gente Veneta», XLVI (2020), n. 12, 10 aprile, p. 13.
  • La Trasfigurazione di Cristo sul Tabor, miniatura del Vangelo di Trebisonda, in «Gente Veneta», XLVI (2020), n. 29, 7 agosto, p. 21.
  • L’icona della Mesopanditissa, per la Salvezza di tutto l’uomo. Storia, lettura iconografica e spirituale dell’immagine più venerata a Venezia, in «Gente Veneta», XLVI (2020), n. 42, 20 novembre, p. 14.
  • In un Orologio il cammino all’incontro con Dio. Venezia, la Processione dei Magi, in «Gente Veneta», XLVII (2021), n. 1, 8 gennaio, p. 21.
  • Quel Lignum Vitae che possente abbraccia la Terra e indica la vita nuova. Il mosaico della Crocifissione in Basilica di San Marco, in «Gente Veneta», XLVII (2021), n. 12, 26 marzo, p. 29.
  • Il mosaico dell’Ascensione in San Marco, vertice dell’arte musiva veneto-bizantina, in «Gente Veneta», XLVII (2021), n. 19, 14 maggio, p. 29.
  • San Benedetto e le Virtù Teologali. Fede, Speranza e Carità elevano il santo al Cielo. Due tele di Sebastiano Mazzoni nella chiesa di San Beneto, in «Gente Veneta», XLVII (2021), n. 27, 9 luglio, p. 26.
  • L’innalzamento della Croce di Brusaferro: così si oltrepassa la Storia e si apre la Grazia. Il dipinto di San Moisè (e il “modelletto” di San Lazzaro), in «Gente Veneta», XLVII (2021), n. 33, 10 settembre, p. 23.
  • La grazia di Scarpabolla per la Madonna Immacolata. La statua bronzea voluta dall’Azione Cattolica nel ’59, in «Gente Veneta», XLVII (2021), n. 45, 3 dicembre, p. 24.
  • Una luce nuova irrompe dinanzi al martirio di Agnese. A Venezia, nella chiesa dedicata alla santa, il dipinto realizzato da Francesco Zennaro, in «Gente Veneta», XLVIII (2022), n. 3, 21 gennaio, p. 24.
  • L’evangelista Marco e la renovatio del doge Andrea. Dandolo, al vertice della Serenissima Repubblica dal 1343, volle una Pala feriale che proteggesse la Pala d’Oro da esporre solo nei giorni di festa, in «Gente Veneta», XLVIII (2022), n. 16, 22 aprile, p. 24.
  • La luce di Pentecoste sul Popolo di Dio. La cupola della Pentecoste, in San Marco: è di nove secoli fa la grandiosa concezione che armonizza iconografia e architettura, in «Gente Veneta», XLVIII (2022), n. 22, 3 giugno, p. 24.
  • Irrompe la luce: la Bellezza acceca il supplizio. Il martirio delle ruote di Santa Caterina, opera di Jacopo Tintoretto, in «Gente Veneta», XLVIII (2022), n. 44, 25 novembre, p. 33.
  • L’Orazione di Gesù nell’Orto secondo i tre Maestri. Il racconto dell’agonia di Cristo nell’opera musiva realizzata più di ottocento anni fa in Basilica di San Marco, in «Gente Veneta», XLIX (2023), n. 13, 31 marzo, p. 29.
  • Sull’altare la Signoria della Trinità divina sul mondo. L’Altar maggiore della chiesa dei Gesuiti, in «Gente Veneta», XLIX (2023), n. 22, 2 giugno, p. 29.
Recensioni
  • (si rimanda alla Bibliografia completa in allegato)
Altro [selezione di interventi e contributi brevi diversi]
  • (si rimanda alla Bibliografia completa in allegato)    
Allegati
Altre informazioni
Allegati