Egr. Prof. Giorgio Bozza
Il docente insegna presso
- Primo ciclo - Istituzionale (Incaricato)
- Istituto Superiore di Scienze Religiose di Padova - Baccalaureato in Scienze Religiose (triennio) (Stabile - Straordinario)
- Istituto Superiore di Scienze Religiose di Padova - Licenza in Scienze Religiose (biennio) (Stabile - Straordinario)
- Istituto Superiore di Scienze Religiose di Padova - Licenza in Scienze Religiose (biennio) (Stabile - Straordinario)
Orario di ricevimento: Su appuntamento
Email: giorgiobozza@yahoo.it
Telefono Residenza: 049 643045
MODIFICA
Curriculum
- Baccalaureato in Teologia (Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale - Sezione di Padova, 2001)
- Licenza in Teologia Morale (Pontificia Università Gregoriana - Roma, 2004)
- Dottorato in Teologia Morale (Pontifica Università Gregoriana - Roma, 2009)
- Docente incaricato di Morale sociale, Facoltà Teologica del Triveneto, Ciclo Istituzionale e ISSR di Padova, (2009-)
- Docente incaricato di Morale sociale presso lo Studio Teologico Celso Costantino di Pordenone - Concordia (2014-218)
- Docente incaricato di Morale sociale presso lo Studio Teologico Interdiocesano di Treviso – Vittorio Veneto (2015-2021)
- Docente incaricato di Morale sociale presso lo Studio Teologico Interprovinciale “Laurentianum” di Venezia (2015-2024)
- Docente Stabile Straordinario ISSR di Padova - Cattedra di Teologia morale (2021-)
- Docente incaricato ISSR "Giovanni Paolo I" - Belluno-Treviso (2021-2025)
- Docente incaricato "Scuola di Formazione Teologica" - S. Antonio Dottore - PD - (2023-)
Allegati
Altre attività, ricerca e collaborazioni
- Assistente presso il Seminario Maggiore di Padova (2006-2012)
- Direttore della comunità vocazionale sant'Andrea (2012-2015)
- Membro dell'Associazione Teologica Italiana per lo Studio della morale (2012-)
- Membro del Collegio dei Revisori dei conti dell'IDSC di Padova (2014-2015)
- Parroco di san Martino Vescovo, Ronchi di Casalserugo - PD - (2015). Dal 2021, Amministratore parrocchiale.
- Membro del Consiglio di Amministrazione dell'IDSC di Padova (2016-2020)
- Consigliere ecclesiastico di Coldiretti Padova (2018-)
- Membro del Consiglio Diocesano per la Gestione Economica (2019-2025)
Allegati
Principali pubblicazioni
LIBRI
Con altri autori
- Il Principio sabbatico. Un fondamento teologico per un'etica sociale, Messaggero, Padova 2011.
- Camminare dentro la propria anima. Agganciando l'aratro a una stella, Proget Edizioni, Albignasego (PD), 2017.
- Non ci resta che un cane. Diario semiserio di un parroco di campagna, Proget Edizioni, Albignasego (PD), 2018.
- Un autogrill per la politica. Dizionario minimo per un tempo di crisi, Gregoriana Libreria Editrice, Padova 2020.
Con altri autori
- G. BOZZA-M. VIGHESSO, Fermarsi, Cittadella Editrice, Assisi 2024.
- A. ALBERTIN-G. BOZZA, L'acqua va venire tutto a galla. Crisi idriche, Bibbia e morale, EMP, Padova 2025.
ARTICOLI
- Disoccupazione e lavoro: pagare le tasse o chiudere l'impresa?, in Credere oggi, 195 (3/2013), pp. 38-47.
- Corruzione. Cuore morale del problema, in Studia Patavina, 65 (2018), pp. 23-35.
- La prospettiva etica della Laudato si', in A. Bollin (Cur.), Sfida ambientale e sfida educativa. Per una lettura della "Laudato si'", Edizioni Sant'Antonio, 2019, pp. 23-37.
- Come gestire i beni temporali della Chiesa. Alcune provocazioni a partire dal pensiero francescano, in Studia Patavina, 67 (2020), pp. 473-485.
- Strutture di male, in Credere oggi, 246 (6/2021), pp. 26-38.
- Il significato del riposo sabbatico per l'uomo contemporaneo, in Annuario Teologico Bressanone, 12 (2021), pp.43-55.
COLLABORAZIONI
- ANBI, Per un'Italia resiliente, sostenibile e moderna. ANBI e i Consorzi di bonifica protagonisti, Ronzani Editore, Due Ville (VI), 2023.
- L. TONELLO (a cura), Umanesimo digitale. Educarsi al digitale per educare, Triveneto Theology Press, Padova 2023.
RECENSIONI
- V. ROSITO, Lo spirito e la Polis. Prospettive per una pneumatologia politica, Cittadella Editrice, Assisi 2016, in Studia Patavina, 65 (2018), pp. 168-170.
- B. SORGE, Brevi lezioni di dottrina sociale, Queriniana, Brescia 2017, in Studia Patavina, 65 (2018), pp. 397-399.
- F. CASAZZA, Le sfide del governo pastorale. In ascolto dei vescovi italiani, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 2020, in Studia Patavina, 68 (2021), pp. 354-356.
- A. THOMASSET, Un'etica teologica delle virtù sociali. Giustizia, solidarietà, compassione, ospitalità, speranza, Queriniana, Brescia 2021, in Studia Patavina, 70 (2023), pp. 370-372.
- M. TOSO, Dimensione sociale della fede. Sintesi di Dottrina sociale della chiesa, Las, Roma, 2022, in Studia Patavina, 70 (2023), pp. 377-380.
- E. BORGHI-F. BUZZI, Coscienza, riconoscenza e azione, Edizioni San Lorenzo, Reggio Emilia 2021, in Studia Patavina, 70 (2023), pp. 385-387.
- C. ZUCCARO, Le dinamiche del discernimento. Verso la soluzione dei conflitti, Queriniana, Brescia 2022, in Studia Patavina, 71 (2024), pp. 362-364.
- M. FERRARI, Venga il tuo regno. Dalla tirannia dell'istante alla pienezza del tempo, Cittadella Editrice, Assisi 2022, in Studia Patavina, 71 (2024), pp. 373-375.
Allegati
Altre informazioni
Allegati